


Ricordi di un’estate felice
Da qualche giorno ormai anche qui sul Lago di Garda quell’estate che sembrava non volere finire mai, ha lasciato spazio ad un atteso e inaspettato autunno. Le prime giornate di pioggia, il freddo che inizia a fare capolino dalle finestre, le foglie croccanti e i...
Una passeggiata alla scoperta di Garda e della sua storia
La mia passeggiata preferita. Dal paese mi incammino verso il Lido e li mi fermo ad osservare le barche ormeggiate nel piccolo porto. Poi proseguo verso il Corno circondata dal Lago e dagli olivi ancora giovani, ed una volta arrivata qui il paesaggio si apre bellissimo: il blu del Garda, il profilo della montagna che termina nella celebre e storica Punta San Vigilio. La spiaggia, i canneti, il silenzio che accompagnano fino a Villa Canossa.

Piaceri autunnali sul Lago di Garda
L’autunno sul Lago di Garda regala colori e profumi nuovi. Giornate rese piacevoli dal clima mite, il fascino paesaggio che si tinge di rosso e di oro, il profumo dell’olio appena spremuto e la stagione della vendemmia. Una periodo unico che diventa occasione imperdibile e speciale per scoprire e visitare il Lago.

La leggenda di Adelaide
Adelaide di Borgogna, regina dell’Alto Medioevo, è la protagonista di una delle più affascinanti leggende del Lago. Dalla prigionia nella fortezza sulla Rocca di Garda, alla fuga misteriosa Canossa; dall’incontro con l’imperatore di Germania al nuovo matrimonio e alla nuova vita come regina d’Italia. Una leggenda che intreccia mistero e storia, facendo di Adelaide uno dei personaggi più famosi e importanti del Garda.

Piccole cose in regalo per voi e per le vostre case
Sentirsi come a casa: al Civico è questa l’idea di ospitalità, lo racconto spesso. Adesso in regalo per voi e per le vostre case ci sono i nostri freebie: liste di cose di cui avere cura.